Una dieta equilibrata, ci aiuta ad avere quel colorito radioso che fa subito sano e, quindi, a sembrare istantaneamente più giovani. Quali sono gli alimenti prediligere e quali gli integratori più adatti per dare una sferzata di vitalità al vostro incarnato?
1 AVOCADO
Il segreto sta negli acidi grassi buoni che, insieme con i carotenoidi, rafforzano l’epidermide, rendendola particolarmente resistente ai danni ambientali, che sono causa di rughe e segni del tempo.
2 BARBABIETOLE
L’alta concentrazione di nitrati migliora il flusso sanguigno, mentre gli antiossidanti, uniti al pigmento scuro tipico di questo ortaggio, proteggono la pelle dall’invecchiamento precoce e la fanno risplendere.
3 CAROTE
A fare la differenza è il betacarotene, fondamentale per la crescita e la riparazione della pelle danneggiata dagli agenti atmosferici come pure dall’età, e che nel nostro corpo viene trasformato in vitamina A.
4 MIRTILLI
Oltre a dargli il caratteristico colore scuro, gli antociani contenuti nel frutto sono anche dei potenti antiossidanti, che neutralizzano l’azione nefasta dei radicali liberi, causa di rughe e pelle segnata. Non bastasse, è stato scoperto che i suoi fitonutrienti possono frenare lo sviluppo del cancro alla pelle.
5 MELE
Se “una mela al giorno toglie il medico di torno”, un motivo ci sarà. In questo caso, sono due: ovvero, pectina (una fibra idrosolubile) e quercetina (un flavonoide), che hanno un’elevata capacità di regolare i livelli di zucchero nel sangue e di migliorare il sistema immunitario, contribuendo così a far apparire la pelle più giovane.
6 MELAGRANA
Il frutto del melograno è un concentrato di virtù salutiste: ricco di acido ellagico, un prezioso polifenolo antiossidante che promuove la rigenerazione cellulare e inibisce la crescita delle cellule tumorali, questa bacca dalla buccia coriacea e molto dura ha anche un benefico effetto antiinfiammatorio, che accelera il processo di guarigione delle ferite.
7 PEPERONI ROSSI
Ricchissimi di vitamina C, stimolano la produzione di collagene, a tutto vantaggio della pelle, che resta morbida ed elastica e, quindi, meno facile a segnarsi.
8 POMODORI
Naturalmente provvisti di licopene, i pomodori aiutano a ridurre il numero di radicali liberi causati dall’esposizione ai raggi UV e, di conseguenza, a dare alla pelle un aspetto più sano e meno segnato.
9 SPINACI
Come tutte le verdure a foglia verde, sono una fonte importante di vitamine E, A e C (che proteggono la pelle dall’invecchiamento e aiutano a scongiurare l’acne) e di antiossidanti (che contribuiscono a dare un aspetto radioso). Non solo. Recenti studi hanno confermato che, stimolando la riparazione cellulare, gli spinaci possono anche avere delle importanti proprietà antitumorali.
10 ZUCCHE
Da una parte ci sono i flavonoidi e i carotenoidi, che danno luminosità all’epidermide, mentre dall’altro ci sono le vitamine A e C, che ne migliorano la resistenza.